citologia
Il laboratorio interno della clinica è in grado di eseguire prelievi citologici, per la preparazione dei campioni e la lettura dei preparati.




dr.ssa Margherita Falaschi DVM
Ho frequentato un corso di citologia e di ematologia presso UNIMEDVET, ed ulteriori corsi di aggiornamento e workshop.
dove?
Si esegue la citologia in qualsiasi lesione cutanea: noduli, pomfi, ulcere ecc... La citologia prevede una tecnica che non presentaeffetti collaterali per questo può essere svolta anche su organi interni o cavità.
quando?
come?
L'importanza della citologia nell'attività diagnostica quotidiana.
La citologia riveste un ruolo fondamentale per la ricerca, la diagnosi e la prognosi di molte patologie.
citologia e diagnosi
La citologia può rappresentare solo il primo passo verso la diagnosi. Anche se molte volte rappresenta una indagine diagnostica definitiva per la diagnosi, la clinica veterinaria è in contatto con un laboratorio esterno IDEXX in grado di svolgere approfondimenti come istologici e immunoistochimiche.
non tutte le colorazioni sono uguali
Numerose sono le colorazioni dei preparati che si possono utilizzare. Di routine viene svolta la colorazione May-Grunwald Giemsa, Lugol o con nuovo Blu di Metilene, ma può essere svolta anche la colorazione rapida Diff Quick.
un aiuto per una giusta terapia
La citologia consente di distinguere una neoformazione infiammatoria o infettiva da una neoformazione neoplastica. L'approccio terapeutico è diverso e sarà il edico Veterinario a decidere come procedere.
minimo fastidio per il paziente
Questa metodica diagnostica è rapida, molto ben tollerata dal paziente e non è necessaria alcuna anestesia.